Lago di Como in 3 giorni: un itinerario da sogno tra ville, borghi e viste esclusive

da | Set 5, 2025 | Lago di Como

Benvenuto nei tuoi tre giorni tra scoperta e relax sul Lago di Como: ti svegli, sali a bordo della tua barca privata e decidi se puntare verso una villa storica, un borgo colorato o una baia segreta, con l’acqua che scintilla e le montagne che ti abbracciano.

Sembra un sogno? Quel sogno è esattamente ciò che significa visitare il lago con il giusto approccio. Dimentica il traffico, la folla ai moli e gli orari restrittivi: la vera essenza del Lario puoi coglierla dall’acqua, con la libertà di creare il tuo ritmo. In questa guida, ti proponiamo un itinerario completo di 3 giorni, pensato per essere vissuto al meglio con l’esclusività e il comfort di un tour privato Lario Como Boat.

 

Giorno 1: il triangolo d’oro

 

VarennaLa prima destinazione è Varenna, che appare come un dipinto: case colorate che si arrampicano lungo la costa e, in alto, il Castello di Vezio che veglia sul borgo. Dalla barca la vista è spettacolare ma la magia continua sulla terra ferma. Passeggiando tra i vicoli lastricati, ci fermiamo davanti alla Chiesa di San Giorgio, custode silenziosa di secoli di storia.

Poi si riparte, scivolando sulle acque verso Bellagio, la celebre “perla del lago”. Qui ti lasci tentare da un pranzetto in uno dei ristorantini affacciati sull’acqua, dove i profumi della cucina locale accompagnano la vista più iconica del Lario.

Il pomeriggio dalla barca ammiri i Giardini di Villa Melzi, un capolavoro di eleganza che si specchia nel lago con le sue linee armoniose. Poi una nuova sosta a Bellagio ti invita a perderti tra le sue famose scalinate, punteggiate di boutique e botteghe raffinate.

Quando il sole inizia a calare, la giornata raggiunge il suo culmine: una caletta nascosta, accessibile solo in barca, ti aspetta per un tuffo rigenerante. Solo tu, il lago e la libertà di viaggiare nel lusso, scoprendo prospettive che a terra resterebbero invisibili.

 

Giorno 2: splendore e botanica tra le ville della Tremezzina

 

TramezzinaLa giornata comincia con la barca che scivola silenziosa verso Tremezzo: l’aria del mattino è leggera e frizzante. Davanti a te si apre la visione maestosa di Villa Carlotta, i cui giardini si arrampicano come onde di colori verso l’alto. Non resisti: attracchi e ti lasci avvolgere da questo trionfo botanico, un luogo dove natura e arte dialogano da secoli.

Dopo la visita la navigazione riprende. Una breve sosta a Lenno ti regala il tempo per un caffè sorseggiato con lo sguardo rivolto verso l’Isola Comacina che appare come una gemma verde incastonata nel blu del lago.

Il pomeriggio prosegui presso la Villa del Balbianello: la raggiungiamo dal suo molo privato, evitando la lunga camminata che porta all’ingresso. Solo dal lago rivela la loggia iconica sospesa tra cielo e acqua, i terrazzamenti che sembrano sfidare la gravità, i giardini curati come se fossero pronti a diventare il prossimo set cinematografico di Hollywood. Cammini tra i suoi viali e ogni scorcio sembra una fotografia perfetta.

Dopo la visita ti attende un pranzo in zona, con il lago che, intanto, continua a brillare alla luce del sole. La giornata si conclude con la certezza di aver vissuto qualcosa di unico con un servizio che ti ha fatto sentire la grande star di un film.

 

Giorno 3: fascino cittadino e delizie culinarie

 

MoltrasioL’ultimo giorno inizia con una navigazione verso sud: lungo il percorso scorrono le immagini da sogno di Moltrasio e Cernobbio, con la silhouette inconfondibile della maestosa Villa d’Este, regina di eleganza. È un preludio perfetto alla meta finale: Como. Qui scendi a terra per lasciarti incantare dal Duomo – che svetta maestoso nel cuore della città – e per perderti tra le vie del centro storico, dove ogni piazza e ogni vicolo raccontano secoli di vita e di arte.

Poi pronto a vivere una vera e propria esperienza d’autore: il ristorante Il Pinzimonio. È la celebrazione perfetta, il sigillo di un viaggio indimenticabile.

Il pomeriggio scorre lento: risali la rotta verso la base e, mentre il sole scivola dietro le montagne, brindi un’ultima volta a bordo. Il riflesso dorato dell’acqua sembra salutarti, non per un triste addio ma per uno speranzoso arrivederci.

 

Il tuo itinerario, le tue regole, la nostra regia

 

Questo è solo un esempio ma la vera magia di un tour privato con Lario Como Boat è che il regista sei tu. Vuoi passare più tempo in una villa? Fermarti per un’ora a nuotare? Scoprire un borgo meno conosciuto? Noi siamo il tuo partner per disegnare l’esperienza perfetta, su misura per i tuoi desideri.

Non accontentarti di visitare il Lago di Como quando puoi possederlo per tre giorni: vivi ogni istante senza compromessi, con la libertà che solo un’imbarcazione privata può offrirti. I ricordi che creerai saranno quelli di un’avventura indimenticabile.

Questo itinerario ti ha fatto sognare? Trasformiamolo in realtà! Contattaci e prenota il tuo tour privato sul Lago di Como: inizia a vivere da protagonista il film della tua vacanza perfetta.