Quali sono le spiagge del Lago di Como?

da | Mag 14, 2025 | Lago di Como

Se stai pensando di concederti una giornata di relax sulle sponde del Lago di Como, sei nel posto giusto! In questo articolo ti porteremo alla scoperta delle spiagge più belle e suggestive del lago, luoghi dove natura, tranquillità e panorami mozzafiato si incontrano per regalarti un’esperienza indimenticabile.

Lungo le rive del lago si nascondono lidi incantevoli, calette naturali e spiagge attrezzate dove potrai prendere il sole, fare un tuffo rigenerante e goderti la magia del paesaggio. Pronto? Ti porteremo tra le spiagge più amate del Lago di Como, raccontandoti come raggiungerle, cosa aspettarti e perché meritano di essere viste almeno una volta nella vita.

 

 

Le spiagge del Lago di Como: un tuffo nel Lario

 

Quando si pensa al Lago di Como, vengono subito in mente le montagne che si specchiano nell’acqua, le eleganti ville storiche e i borghi romantici incastonati tra i colli. Ma c’è un altro volto, spesso inaspettato, che questo lago può offrire: quello delle spiagge.

Sì, perché il Lago di Como non è solo un paradiso per gli amanti della natura e della cultura, ma anche una meta perfetta per chi cerca una giornata di sole, relax e magari un tuffo rinfrescante nelle sue acque limpide. Dalle spiagge libere ai lidi attrezzati, passando per calette nascoste e moli trasformati in solarium, le occasioni per vivere il lago come fosse il mare non mancano affatto.

Ci sono spiagge adatte alle famiglie, altre perfette per una fuga romantica o per una giornata tra amici. Alcune sono facilmente raggiungibili in auto o in treno, altre ancora sono splendide mete da inserire in un tour in barca, fermandosi lungo la costa per fare il bagno e godersi la tranquillità. I collegamenti via lago, infatti, rendono molte di queste località comodamente accessibili anche a chi vuole spostarsi sull’acqua.

 

 

Le spiagge più conosciute

 

Il Lago di Como non è fatto soltanto di ville storiche, borghi eleganti e panorami da cartolina: lungo le sue sponde si trovano alcune spiagge perfette per rilassarsi, prendere il sole e fare un tuffo nelle acque fresche e limpide. Alcune sono attrezzate, altre più selvagge, ma tutte regalano momenti di quiete e bellezza. Tra le più apprezzate dai visitatori e dai locali ci sono Lenno, Abbadia Lariana e Sorico: tre località diverse tra loro, ma ideali per godere della versione balneare del Lario.

Lenno

Spiaggia di Lenno sul Lago di Como.Lenno è una delle perle della sponda occidentale del lago. Famosa per la splendida Villa del Balbianello, questa località regala anche un angolo perfetto per stendere l’asciugamano e godersi la giornata: la spiaggia sul Golfo di Venere. Qui, tra un tuffo e una pausa sotto gli alberi, ci si può rilassare in un contesto naturale tranquillo e suggestivo, con la vista che abbraccia una delle zone più romantiche. La spiaggia è in parte libera e in parte servita da un piccolo bar dove è possibile acquistare snack e bevande. Il centro di Lenno si raggiunge a piedi in pochi minuti, perfetto per concludere la giornata con un gelato o una passeggiata tra le vie del borgo.

Lenno è facilmente raggiungibile in auto percorrendo la SS340 da Como, ma anche comodamente in battello, approfittando dei frequenti collegamenti da Como, Tremezzo e Bellagio.

 

 

Abbadia Lariana

Sulla sponda orientale del lago, a pochi minuti da Lecco, Abbadia Lariana è la scelta ideale per chi cerca una spiaggia ampia, silenziosa e circondata dal verde. La spiaggia di Chiesa Rotta si estende lungo una zona tranquilla, dove il prato incontra ciottoli e sassolini, creando un perfetto equilibrio tra comodità e ambiente naturale.

Qui non mancano i comfort: c’è spazio per fare picnic, qualche bar nelle vicinanze e persino una pista ciclabile. È un luogo molto apprezzato dalle famiglie, grazie alla facilità di accesso e agli ampi spazi, ma anche da chi cerca semplicemente un angolo sereno dove leggere o prendere il sole con una splendida vista sulle montagne.

Abbadia è facilmente raggiungibile in auto o in treno, grazie alla stazione che si trova a pochi passi dalla riva. I collegamenti via lago sono meno frequenti, ma è possibile arrivare con piccoli traghetti o barche private.

Sorico

All’estremo nord del Lago di Como, Sorico è una destinazione perfetta per gli amanti della natura. Le sue spiagge si estendono nei pressi della riserva naturale del Pian di Spagna, offrendo un ambiente incontaminato e ventilato, ideale anche per praticare windsurf, kitesurf e altri sport d’acqua.

A differenza delle spiagge più centrali, qui il paesaggio è più selvaggio, il fondale basso rende il bagno più sicuro e la brezza fresca lo rende piacevolissimo nelle giornate torride. Nei dintorni si trovano campeggi, chioschi, scuole di sport acquatici e percorsi naturalistici.

Sorico è raggiungibile in auto da Colico lungo la SS36, oppure con il treno fino a Colico e un breve tragitto in autobus o taxi. Anche in battello è possibile arrivare, sebbene i collegamenti verso l’alto lago siano più ridotti rispetto al centro lago.

 

 

Le spiagge con la vista più bella sul Lago di Como

 

Il Lago di Como regala scorci spettacolari da ogni angolazione, ma ci sono luoghi in cui la vista sul lago si fonde con l’emozione di una giornata al sole. In alcune spiagge, infatti, non ci si limita a rilassarsi e fare il bagno: si resta incantati davanti a orizzonti che sembrano usciti da un dipinto, con le montagne che si specchiano nell’acqua e i borghi che punteggiano le rive. Tra tutte, tre spiagge si distinguono per bellezza del panorama, facilità di accesso e qualità dei servizi: Colico, Menaggio e Bellagio.

Colico

All’estremo nord del lago, Colico è una meta molto amata da chi cerca grandi spazi, natura e una vista mozzafiato sull’intero bacino settentrionale del Lario. Le spiagge principali, come la spiaggia di Piona e la spiaggia delle Torri, offrono un’ampia distesa di sassi e prato dove stendere l’asciugamano, fare sport o semplicemente rilassarsi con lo sguardo rivolto verso le montagne del Legnone e la foce dell’Adda.

Questa zona è perfetta anche per gli sportivi: qui il vento è ideale per windsurf e kitesurf, e non mancano scuole e noleggi. La spiaggia è in parte libera, in parte attrezzata con bar, ristoranti e aree giochi per bambini.

Colico è facilmente raggiungibile in treno dalla linea Milano–Sondrio–Tirano. In auto, si percorre la SS36. È anche collegata via lago, con i battelli che attraccano al molo centrale, a pochi passi dalla spiaggia.

Menaggio

Situata sulla sponda occidentale, Menaggio è una delle località più scenografiche del Lago di Como, con una delle viste più spettacolari sul promontorio di Bellagio e le montagne del triangolo lariano. La sua spiaggia più celebre è il Lido di Menaggio, ben attrezzata con piscine, bar, ombrelloni e prato, ma anche con una zona libera per chi preferisce la semplicità.

È un luogo perfetto per famiglie e coppie: il fondale non è troppo profondo, il lago è balneabile e i servizi numerosi. La passeggiata lungo lago che collega il centro alla spiaggia è un vero piacere da percorrere a piedi, soprattutto al tramonto.

Menaggio è collegata con battelli frequenti da Como, Bellagio e Varenna. In auto si arriva tramite la SS340, mentre gli autobus da Como fanno fermata direttamente vicino al centro.

Bellagio

Quando si pensa al Lago di Como, spesso si immagina proprio Bellagio, con le sue ville storiche e i vicoli affacciati sull’acqua. Ma questa località offre anche spiagge incantevoli con panorami indimenticabili, tra cui spiccano la spiaggia di San Giovanni e la spiaggia dei Pescallo. Qui, tra ciottoli e scorci romantici, si ammira il punto in cui il lago si divide nei suoi due rami, offrendo una vista aperta e luminosa che abbraccia Varenna, Tremezzo e le cime alpine.

Le spiagge sono più piccole e raccolte rispetto ad altre zone, ma proprio per questo più intime e suggestive. I dintorni sono ideali per una passeggiata tra giardini, ville e botteghe. A San Giovanni è presente anche un piccolo molo, perfetto per sedersi e ammirare il tramonto.

Bellagio è collegata in modo eccellente con i battelli da Como, Varenna e Menaggio. In auto si può arrivare da Lecco o Como, ma il tragitto via lago è spesso più comodo e panoramico.

 

 

Le spiagge più naturali

 

Chi cerca pace, natura incontaminata e scorci fuori dai circuiti turistici più affollati, trova sul Lago di Como piccole perle selvagge dove il tempo sembra rallentare. Niente stabilimenti, ombrelloni in fila o bar rumorosi: solo il rumore dell’acqua, il profumo della vegetazione e panorami che parlano di bellezza autentica. Le spiagge di Riva Bianca a Lierna, Onno e Vassena e Riva di Gittana sono tra le più suggestive e naturali del Lario. Perfette per chi ama la semplicità e l’atmosfera rilassata, ma anche per gli amanti della fotografia e del contatto diretto con il paesaggio.

Lierna – Riva bianca

Riva della spiaggia di Lierna su lago di Como.A pochi chilometri da Varenna, nel pittoresco borgo di Lierna, si trova una delle spiagge più affascinanti del lago: la Riva Bianca. Composta da ciottoli bianchi e levigati, è bagnata da acque limpide e incorniciata dal profilo della storica Villa Riva Bianca, creando uno scenario elegante e naturale al tempo stesso.

Il fondale è ideale anche per una nuotata rilassante o per chi viaggia con bambini. Non ci sono stabilimenti, ma la presenza del borgo e di alcuni bar nelle vicinanze offre tutto il necessario per una giornata comoda senza rinunciare alla quiete.

Si può arrivare in auto, da Lecco percorrendo la SS36, uscita Abbadia–Mandello–Lierna. Oppure in treno, fermata Lierna sulla linea Lecco–Sondrio.

 

Onno e Vassena

Sulla sponda orientale del lago, tra Oliveto Lario e Valbrona, si trovano le frazioni di Onno e Vassena, celebri per le loro spiagge selvagge e immerse nella natura. Queste piccole baie si aprono lungo il tracciato della strada costiera, tra scogliere e vegetazione, e offrono un accesso diretto al lago, spesso solo tramite sentieri o scalinate scavate nella roccia. Qui non troverai lidi attrezzati: solo acque cristalline, tranquillità assoluta e un silenzio rotto solo dal passaggio occasionale di qualche barca. La zona è ideale per gli spiriti solitari, per chi ama leggere, meditare o fare snorkeling in un ambiente ancora intatto.

In auto si può arrivare seguendo la strada SP583 da Lecco verso Bellagio. Le spiagge si trovano tra Onno e Vassena; si consiglia di parcheggiare e proseguire a piedi. In battello, non ci sono attacchi diretti, ma puoi sbarcare a Bellagio o Mandello del Lario e poi muoverti con mezzi pubblici o in bici.

 

Riva di Gittana

Se cerchi un angolo nascosto e fuori dalle rotte turistiche, la Riva di Gittana è la scelta perfetta. Si trova poco a nord di Varenna, nel comune di Perledo, ed è accessibile solo a piedi attraverso un suggestivo sentiero che scende dalla strada, passando sotto un ponte ferroviario.

La spiaggia è fatta di sassi e rocce, immersa in un piccolo golfo appartato dove l’acqua assume sfumature verdi e blu straordinarie. Non ci sono bar, servizi o stabilimenti: qui la natura è assoluta protagonista. Portati un telo, acqua e magari un piccolo pranzo al sacco e goditi uno degli angoli più puri del lago.

Si può arrivare in auto, parcheggiare a Perledo e proseguire a piedi. Oppure in treno, stazione Varenna-Esino, poi a piedi per circa 20 minuti. Ma anche via lago, sbarco a Varenna, poi proseguimento a piedi.

 

Goditi la tua esperienza in barca

 

Se desideri vivere una giornata al lago davvero speciale, lontano dal caos e secondo i tuoi ritmi, un tour personalizzato con Lario Como Boat è la soluzione più comoda che puoi scegliere. Oltre alle classiche escursioni tra borghi storici e ville nobiliari, potrai raggiungere le spiagge più belle e rilassanti del Lago di Como direttamente dal lago, godendo del viaggio tanto quanto della meta.

Con Lario Como Boat puoi creare il tuo itinerario ideale: decidere quando partire, quanto tempo fermarti in ogni luogo, quali spiagge esplorare e persino se fare un aperitivo a bordo mentre il sole tramonta sulle acque del Lario. I nostri tour in barca sono completamente personalizzabili, perfetti per chi vuole alternare bagni rinfrescanti, relax al sole e momenti di scoperta nei luoghi più autentici e suggestivi del lago.

Scegliere Lario Como Boat per la tua giornata in spiaggia significa regalarti un’esperienza lontana dal traffico, dai parcheggi complicati e dagli orari rigidi dei battelli pubblici. Potrai partire all’orario che preferisci, seguendo un itinerario costruito su misura per te, con la libertà di fermarti dove vuoi e per quanto tempo desideri. A bordo troverai comfort, spazio e la possibilità di portare con te tutto il necessario per goderti la giornata, compresi cibo e bevande. E se vuoi cambiare rotta all’ultimo minuto, nessun problema: la totale flessibilità ti permette di vivere il lago secondo i tuoi ritmi e desideri.

Cosa fare in un giorno sul Lago di Como?

Cosa fare in un giorno sul Lago di Como?

Organizzare un itinerario di un giorno sul Lago di Como può sembrare difficile perché le cose da vedere sono tante, i paesi affacciati sull’acqua sono uno più affascinante dell’altro e ogni angolo invita a fermarsi per godere della bellezza offerta da Madre Natura. Il...

Come muoversi sul Lago di Como?

Come muoversi sul Lago di Como?

Stai organizzando una visita al lago di Como ma non sai quale sia il modo migliore per raggiungere il posto e muoverti una volta arrivato? Sappi che le sponde del lago offrono diverse opzioni per esplorare i borghi pittoreschi, le iconiche ville e i panorami, ma...